Post

Dall'adolescenza alla menopausa passando per fertilità e gravidanza

Immagine
Alcuni anni fa ho tenuto delle serate dal tema “ Le due porte: dall’adolescenza alla menopausa ” durante le quali spiegavo come era possibile affrontare, con lo Shiatsu e la Moxa, diversi problemi dall’accompagnamento, al supporto e cura della donna nelle complesse e straordinarie fasi della sua vita. La donna, nel suo sviluppo, attraversa varie fasi che possono diventare cruciali, rispetto a come vengono affrontate; oggi voglio parlarvi di come noi, operatori Shiatsu, possiamo accompagnare e supportare la donna nel corso delle numerose trasformazioni a cui va incontro. Suddividerò gli argomenti in diversi punti, uno per ogni fase di questo viaggio, partendo dall’infanzia, passando per la comparsa del flusso, la sessualità, la fertilità, la ricerca della gravidanza e concludendo con la menopausa. Lo anticipo già, è un lungo articolo, dedicategli il tempo che merita, magari anche solo per la parte relativa alla fase della vita che state vivendo o che stanno attraversando le vostre figl...

La latenza...

Immagine
    Mentre la maggior parte degli italiani è impegnata, probabilmente, a guardare il Festival di Sanremo, ho deciso di spendere tale tempo in modo differente per scrivere questo articolo. Sapete benissimo quanto io sia a favore dei vaccini che sono una delle armi che, nella storia dell’umanità, ci hanno permesso di affrontare ed eradicare malattie terribili ed invalidanti; il loro ruolo è fondamentale anche questa pandemia; è indubbio però anche il fatto che gli esperti hanno notato, pubblicando opportuni articoli a disposizione dell’intera comunità scientifica, la riacutizzazione di sintomi di malattie precedentemente “superate” dai pazienti, dopo le dosi vaccinali. Tale cosa era però già nota anche agli antichi medici cinesi; dopo aver curato i pazienti con le conoscenze del tempo, avevano notato che alcuni di essi, quando si ammalavano nuovamente di altre malattie, iniziavano a ripresentare i sintomi di malattie precedenti che, apparentemente, erano state curate con success...

Addio Social Media

Immagine
Era  da un po’ che ci pensavo e sinceramente, se vi ricordate, lo scorso anno avevo fatto anche un sondaggio. Il risultato era stato che, praticamente, la maggior parte dei miei affezionati lettori e lettrici preferisse continuare a leggere i miei articoli su Facebook e WhatsApp. Ma ultimamente Facebook è diventato un social pessimo, come lo definiscono gli esperti un “social negativo”  in cui lo scopo principale delle persone è diventato quello di litigare, dove tutti possono dire la loro anche su argomenti di cui non sanno nulla, per i quali non hanno le minime competenze di base e volendo anche di avere ragione quando si confrontano con esperti del campo. E forse perché la mia indole di formatore trentennale mi ha sempre portato a cercare di far capire alle persone i loro errori, naturalmente con prove concrete di quanto affermo, alla fine mi sono stancato di ricevere solo insulti anche da persone che ritenevo intelligenti e, per tale motivo, ho deciso di uscire dai vari so...

Le sinechie e la fimosi

Immagine
  Prendo spunto da recenti valutazioni e trattamenti per parlarvi dell’argomento di oggi: le sinechie delle piccole labbra e la fimosi. Premetto subito che sarò un po’ lungo per spiegare bene queste patologie spesso sottovalutate o non ben conosciute ma vi consiglio di leggerlo fino in fondo; inoltre non allegherò alcuna immagine all’articolo onde evitare che venga censurato sui social per via delle zone interessate (censurassero le fake-news e non le foto degli articoli/gruppi di informazione medico/scientifica… ma lasciamo perdere), ma se siete interessate o avete dubbi non esitate a contattarmi per una valutazione. Prima dell’estate un’amica mi ha interpellato per la valutazione della figlia che, quattordicenne, non ha ancora il ciclo ed è in uno stadio ancora iniziale dello sviluppo. Si era già rivolta al pediatra che l’aveva rassicurata che tutto andava bene, che si trattava solo di un caso di pubertà ritardata. Non contenta ha voluto anche un mio parere “alternativo”, anche...

La Moxa

Immagine
  "Gli uomini del passato conoscevano il Dao: si regolavano secondo lo Yin e lo Yang ed erano in armonia con l'arte dei numeri, secondo tali principi praticavano le arti della lunga vita, la loro alimentazione era controllata, gli orari di sonno e veglia regolari, non eccedevano ciecamente nella stanchezza. Di conseguenza il loro corpo, il loro spirito erano integri e completi, ultimavano il numero di anni di vita per cui erano nati e morivano ultracentenari". (So Wen Capitolo 1) La moxa è una pratica medica riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, come tutti i trattamenti energetici, si tratta di una pratica olistica in cui non vi è separazione tra l’aspetto fisico, psichico ed emotivo; questi infatti vengono presi in considerazione come un unicum nel singolo individuo. Dopo un attento colloquio si giunge ad una “diagnosi energetica” che spesso è diversa anche fra persone con la stessa “diagnosi” secondo la medicina ufficiale (occidentale). Con la moxa, ...

La seconda porta: la menopausa

Immagine
    Dopo una serie di articoli dedicati alle prime fasi dello sviluppo corporeo, oggi vi parlerò della menopausa , un normale periodo della vita femminile che, a torto, spesso è ritenuto una malattia (o almeno così vogliono farci credere diverse pubblicità) ma che in realtà è un processo graduale e fisiologico che inizia ancor prima della nascita e che dura tutta la vita . I disturbi variano molto da persona a persona e dipendono anche dallo stile di vita, dalle abitudini alimentari… Spesso viene fatto passare il concetto che il calo di estrogeni indichi la "necessità" di una terapia ormonale sostitutiva ma l’intervento dello specialista è necessario solo in presenza di sintomi fastidiosi e sgradevoli. In medicina cinese l’inizio e la fine dei cicli mestruali vengono chiamati “le due porte”, la prima si apre a 7 anni x 2, la seconda a 7 anni x 7; perché tali numeri? Perché nella loro visione la donna è caratterizzata da cicli di 7 anni (per l’uomo sono da 8 da cui lo svilupp...

Il ginecologo delle Teenager

Immagine
Ciao a tutte, in questi giorni mi è capitato di leggere un interessante articolo su una figura, già diffusa all’estero e che sta lentamente prendendo piede in Italia: sto parlando del “ginecologo delle teenager”. È nata per seguire le ragazzine dall’arrivo del primo ciclo fino a circa i vent’anni; tale specialista si è reso necessario per due motivi: il primo è che si è abbassata l’età del menarca (il primo ciclo),  il secondo è legato all’inizio sempre più precoce dell’attività sessuale (considerate che ci sono bambine, italiane, di 9 anni che hanno già rapporti con ragazzini di 11/12 anni) con una media di inizio dei rapporti precoci che si attesta sui 12 anni circa; per tale motivo è fortemente raccomandata la vaccinazione antiHPV su maschietti e femminucce oltre che un’educazione sessuale precoce. È ancor più interessante notare che, la prevenzione per tale fascia d’età (anzi a partire dalla fase pre-puberale), è da sempre considerata e fortemente raccomandata anche in medicin...

La sessualità in medicina cinese

Immagine
"Coloro che sono esperti nei rapporti sessuali sono come dei bravi cuochi che sanno armonizzare i cinque sapori per preparare salse appetitose"   A̳t̳t̳e̳n̳z̳i̳o̳n̳e̳:̳ ̳l̳i̳n̳g̳u̳a̳g̳g̳i̳o̳ ̳e̳s̳p̳l̳i̳c̳i̳t̳o̳.̳ Ho spesso trattato argomenti relativi ai disturbi dell’apparato genitale e riproduttivo, finora però non ho mai scritto nulla riguardo ai disturbi sessuali, pur essendo molto ampia la narrativa cinese in proposito e le possibilità di trattamento. Sebbene molto pudica e riservata la civiltà cinese tradizionale si è occupata nei secoli degli aspetti emotivi, psicologici e medici connessi con la sessualità. D’altronde la medicina tradizionale cinese ha le proprie origini nell’ancor più antica medicina taoista che si basa sulla conoscenza del Tao, dell'equilibrio tra ciò che è maschile (Yang) e femminile (Yin). Nei testi antichi l’atto sessuale è una perfetta fusione fra lo Yin e lo Yang ed essendo una delle manifestazioni del cosmo, deve sottendere ad alcune regole...

Zen Shiatsu

Immagine
  Oggi voglio parlarvi dello Shiatsu , è stata la prima disciplina con cui mi sono avvicinato, per esigenze personali, alle tecniche orientali. L’umanità ha dovuto misurarsi, negli ultimi due anni, con una pandemia che ha messo a dura prova i nostri modelli comportamentali e le nostre modalità di relazione. Il contatto e il respiro , massime espressioni delle capacità umane di relazione, sono stati limitati così a lungo che si fatica quasi a ricordarsi com’era prima di tutto questo, ma noi tutti sappiamo quanto ciò sia importante per la nostra vita. Lo Zen Shiatsu è oggi più che mai necessario perché è in grado di aiutarci a ritrovare il piacere del contatto, l’armonia del respiro; l’empatia profonda che si crea tra praticante e ricevente permette di riattivare quelle dinamiche relazionali che trovano fondamento nei 4 spiriti dello Zen Shiatsu: Armonia, Rispetto, Purezza e Realizzazione. È una pratica che considera l’essere umano come un sistema multifunzionale, unico, composto d...

Giornata Nazionale sulla Salute Riproduttiva

Immagine
Ciao a tutti, oggi, 22 settembre si celebra la Giornata Nazionale sulla Salute Riproduttiva . Il Ministero della Salute promuove interventi di prevenzione e diagnosi precoce delle malattie dell’apparato riproduttivo. È importante iniziare la valutazione già nell’età pre-puberale al fine di identificare precocemente eventuali problematiche che potrebbero dare gravi disturbi da adulti ed abituare i nostri figli/e a controlli periodici. La medicina cinese permette di evidenziare le problematiche prima che si manifestino grazie allo squilibrio energetico e offre soluzioni dolci sin dalla tenera età. Contattatemi per un incontro