Post

Immagine
Ho iniziato la mia presenza sul web nel lontano 2009 per diffondere la consapevolezza dei benefici dello Shiatsu tramite la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/i5Cerchi Negli ultimi tempi, alla luce dei miei percorsi di studio e delle specializzazioni conseguite da allora, mi sono più volte interrogato sul nome che potesse descrivere al meglio i trattamenti che offro.    Dopo attente riflessioni, sono giunto al nuovo nome della pagina: "𝗜 𝟱 𝗖𝗲𝗿𝗰𝗵𝗶 - 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮".   Perché questo nome? Perché i trattamenti offerti si focalizzano sul 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 e sull'𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 globale della persona.    Il termine "𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝘃𝗼" si riferisce al processo continuo di crescita e trasformazione che ogni individuo attraversa lungo il proprio percorso di vita, mentre “𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲” va inteso come il raggiungimento di uno stato di equilibrio che permetta ...

ZERO dolore

Immagine
    Nel 2020 ho frequentato il corso base di questa nuova, quanto innovativa, tecnica che permette di ridurre in pochi secondi il dolore muscolare dall’80% al 100% ; si rivela pertanto uno strumento indispensabile da affiancare alle “armi” già in possesso del terapista per poter proporre soluzioni concrete e veloci ai propri assistiti.   Visti i risultati, spesso stupefacenti, ottenuti in questi anni, ho frequentato quest’anno il corso di specializzazione avanzato che, tra l’altro, espande il campo di utilizzo non limitandone più l’applicazione ai soli dolori muscolari, bensì anche ad altri distretti corporei.   La Tecnica è risolutiva per qualsiasi Dolore Muscolare ed Articolare , sia acuto che cronico , unica condizione: chi la riceve deve collaborare, per tale motivo non si può applicare, ad esempio, su bambini molto piccoli. La Tecnica ZERO inizialmente nata e sviluppata per i dolori muscolari ed articolari sia acuti che cronici , ha mostrato anche ...

Ansia da prestazione

Immagine
  Potrebbe tranquillamente essere scambiato per uno di quei titoli acchiappaclick che si trovano in rete ma mi spiace deludervi immediatamente, non stiamo parlando di quello che la maggior parte dei maschietti che mi legge probabilmente ha pensato: vi parlerò, infatti, dei trattamenti che ho fatto ad una bambina di 10 anni che hanno dato risultati insperati (secondo la madre) ;-)   La mamma, un’amica di lunga data che non vedevo da anni, mi ha chiamato dicendomi che sua figlia, da sempre, ha la tendenza a voler eccellere in ogni attività che svolge: dalla scuola, allo sport ad ogni altro impegno che prende. Sembrerebbe positivo, quale genitore non vorrebbe un figlio che si applica al 100% negli studi e nelle attività che svolge? Peccato che nei giorni precedenti interrogazioni, gare ecc. vada in ansia con difficoltà ad addormentarsi , problemi intestinali , cistiti croniche , afte in bocca … e quando poi non riesce a raggiungere il risultato che si era prefissata pianga div...

Sapete come funziona la medicina in Cina?

Immagine
  Mi capita che diverse persone non capiscano l’importanza della prevenzione e preferiscano rinviare  i propri controlli anche con scuse ridicole - scusate la franchezza - arrivando inoltre ad addossare la colpa del non portare i propri figli, ai figli stessi. 🤨  Sento spesso frasi del tipo “sai è un’età difficile” oppure “non si sentirebbe a proprio agio”, oppure ancora “è molto timida e si imbarazza anche se solo la guardo io”… quando poi, per esperienza, sono gli adulti che hanno difficoltà a convivere col proprio corpo che creano problemi inesistenti il più delle volte ai propri figli. Ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole della propria vita, io cerco solo, come ho fatto negli ultimi oltre 30 anni, di formare le persone a prendersi cura di sé stesse e degli altri, anche a costo di sembrare ripetitivo e passare per antipatico. Ecco quindi come funziona la medicina in Oriente: Quattro volte l’anno tutta la famiglia va dal medico e lui li cura, vale a dire cerca ne...

Le adenoidi

Immagine
  Dopo la scorsa estate sono stato contattato, tramite un’amica, dalla mamma di un bimbo di 6 anni che, da quasi 3 anni soffriva di adenoidi che gli causavano continui raffreddori, russamenti con sonno disturbato e a volte tonsilliti e tosse. Durante la telefonata mi sono accorto che era molto affranta, nonostante diverse visite con specialisti differenti, tutti concordavano sul fatto che il piccolo non dovesse essere operato, rispondeva bene alle terapie antibiotiche nei casi in cui si era reso necessario farle, e gli episodi non erano così numerosi, ma lei era costantemente dispiaciuta per il suo continuo malessere. Abbiamo effettuato un primo incontro di valutazione e ho quindi deciso di optare per dei trattamenti moxa visto che il figlio si era ben prestato a provarla ed era contento della piacevole sensazione provata durante il trattamento. Nel suo caso ho scelto 3 soli punti specifici, trattati con frequenza settimanale, per un totale di 8 trattamenti. Gi...

Quella notte in cui la Befana stette male...

Immagine
      Quella notte l’inverno sembrava più freddo del solito e Agata, una delle giovani nuove aiutanti della Befana (e sì perché anche per la Befana gli anni passano e ha sempre più bisogno di aiuto e allora si affida alle Befanotte che le danno una mano) si aggirava a cavallo della sua scopa distribuendo dolcetti e carbone ben avvolta nel suo ampio mantello e con una calda sciarpa di lana al collo; in testa un cappello nero che però non offriva alcuna copertura alle orecchie (la divisa ormai era la stessa da secoli), così si era ingegnata indossando, sotto lo stesso, delle comode quanto calde cuffie paraorecchie; sulle mani indossava dei guanti di pelle imbottiti di comoda piuma ma, nonostante tutte queste accortezze il suo lavoro andava a rilento. Tutta colpa di un fastidioso mal di schiena che, come ogni mese, si presentava puntuale ad ogni mestruazione … Si trovava in quel momento a passare su un piccolo paesino, a metà strada tra il lago di Como e la grande metropoli...

10 anni di blog!

Immagine
  Sono passati 10 anni da quando ho iniziato a pubblicare in questo blog articoli riguardanti la mia passione per le tecniche orientali. Ad esso negli anni ho affiancato altre piattaforme, Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, ma ad oggi questo è l’unico che continuo ad aggiornare costantemente per via dello scarso interesse mostrato sui social. In questi anni ho ricevuto oltre 10500 visite, poche forse in confronto a con gli influencer più in voga, ma sufficienti per me come riscontro di apprezzamento per la passione che coltivo col cuore. Vi elenco, in ordine decrescente di visualizzazioni, i primi 10 articoli, particolarmente seguiti, probabilmente per via della diffusione di tali problematiche: Pubalgia e dolore al coccige/sacro post-parto Nuovi protocolli per il rivolgimento podalico mediante la moxa Il trattamento dell'ernia inguinale Lombalgia e sciatalgia in gravidanza L'allattamento Emorroidi in gravidanza La preparazione del Perineo al parto ...

Medicina integrata

Immagine
  Recentemente si è parlato molto dello scottante tema della mancanza di medici e pediatri che, soprattutto in Lombardia, nei prossimi anni vedrà “sparire” oltre il 60% dei medici e pediatri di famiglia. Un dato preoccupante soprattutto se si pensa sia all’innalzamento dell’aspettativa di vita, sia alle fasi critiche che accompagnano la vita di tutti noi: la nascita, l’età pediatrica, la pubertà, la menopausa, i disturbi della vecchiaia durante le quali potrebbe mancare una figura di riferimento cui rivolgersi. In alcune regioni – Toscana in primis - è già stata sperimentata con successo la creazione di strutture/studi in cui sono affiancati a pediatri, medici e specialisti degli esperti in trattamenti complementari (Shiatsu, Moxa, agopuntura, osteopatia, medicina cinese, fitoterapia…) che abbiano ovviamente seguito un iter formativo già previsto dalla legge n° 4 del 14/1/2013. Anche qui da noi qualcosa è cambiato, negli ultimi dieci anni ho collaborato con studi polispecialistic...

La candida

Immagine
  Oggi vi parlo del trattamento, con le tecniche orientali, di un fastidioso disturbo che colpisce almeno il 75% delle donne nella loro vita: la candida .   Si tratta di un’infezione fungina che da luogo a vari sintomi tra cui, i più frequenti, sono: perdite vaginali lattiginose di cattivo odore, prurito, fastidio, bruciore, gonfiore, arrossamento della zona vulvare, fino ad arrivare al dolore ed all’impossibilità ad avere rapporti . Inoltre avere la candida in gravidanza può portare ad un rischio di parto prematuro ed anche la possibilità di trasmetterla al nascituro.    La candida si cura con appositi farmaci antimicotici spesso associati a probiotici e ad un’adeguata igiene intima, all’astensione dai rapporti (può essere trasmessa al partner), solitamente guarisce in 7-15 giorni.    Purtroppo però circa il 20% delle donne ha ripetuti episodi di candida che rispondono poco o nulla alle terapie classiche e che quindi si ripetono con varia frequenza....

Incontinenza urinaria post-parto

Immagine
Dopo una breve pausa estiva, oggi vi parlo di una patologia che, a differenza della medicina occidentale, dove tale condizione non viene mai presa in esame se non nei testi di ostetricia nei quali però si parla dei problemi legati alle infezioni delle vie urinarie, nello studio della moxa applicata alla ginecologia, le difficoltà di minzione , siano esse di ritenzione o incontinenza , sono ampiamente conosciute e trattate.  La moxa e l’agopuntura si rivelano essere probabilmente il miglior trattamento perché agiscono direttamente sulla vescica e risolvono un problema che, se non viene trattato, può persistere a lungo o diventare cronico.  In alcune donne poi dopo il parto, si presenta un’incontinenza urinaria “da stress” che se non immediatamente trattata diventa difficile o addirittura impossibile risolverla successivamente.  Da un punto di vista “teorico” i problemi urinari sono dovuti ad un esaurimento del qi dopo il parto che influisce sul ren mai oppure ad una lesi...