Post

Ansia e disturbi della colonna

Immagine
Quasi sempre vi parlo dei risultati dei vari trattamenti Shiatsu e Moxa per i disturbi della sfera femminile e di fertilità. Ma, ovviamente, la Medicina Cinese non serve solo per quelli; tra l'altro posso annoverare tra le mie specializzazioni anche quella per i disturbi della colonna e dell'ansia che sono tra loro collegate. Proprio recentemente ho trattato una ragazza con un fastidioso dolore persistente nella zona lombo-sacrale con interessamento del coccige e sacro. Aveva già provato diversi approcci, fisioterapia, osteopatia, yoga, pilates... ma nessuna aveva dato benefici a lungo termine. Su consiglio di un'amica mi ha contattato e ci siamo incontrati; dopo un'accurata valutazione energetica e muscolare (grazie ai test Kinesiologici) e visto lo stato di notevole dolore ho preferito iniziare prima riequilibrando i muscoli tramite la kinesiologia applicata e poi utilizzando la Moxa su punti specifici di agopuntura unita ad alcune manovre di sblocco de...

Aumento del seno

Immagine
Ogni tanto l'argomento ritorna attuale, ne avevo già parlato nel 2013 ma proprio recentemente mi sono state fatte diverse richieste in merito a trattamenti per "aumentare il seno" . Riprendo l'argomento trattandolo però con riferimento anche alle difficoltà di studio in alcune materie. Come dicevo a suo tempo pur non essendo la medicina tradizionale cinese una medicina estetica, è anche vero che il seno è attraversato da diversi meridiani tra cui quello di stomaco che "nutre" il nostro corpo nel senso più ampio del termine. Tale meridiano, facente parte dell'elemento Terra, ricopre parecchia importanza soprattutto durante l'adolescenza; innanzitutto se opportunamente trattato permette di garantire uno sviluppo armonico del corpo (e di riflesso anche del seno).  Secondariamente lo stesso è connesso alla “digestione” delle informazioni; un suo squilibrio è tipico delle persone che non amano molto la matematica o che incont...

Dolori mestruali

Immagine
Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un caso relativo ad una ragazzina di 15 anni che la mamma mi ha portato per problemi connessi al ciclo. Sonia, nome di fantasia, durante il primo incontro di valutazione mi ha raccontato di soffrire di fortissimi dolori mestruali nei primi due giorni del ciclo sin dal menarca, dolori che la costringevano ad assumere farmaci antidolorifici in quantità e, spesso, anche a restare a letto perdendo importanti giorni di scuola. A ciò si aggiungeva anche un'irregolarità delle mestruazioni. Il ciclo era comparso da due anni e sin da subito si era mostrato molto irregolare, la mamma però non era preoccupata di ciò essendo consapevole che spesso l'inizio del ciclo non è regolare; anch'io ero convinto di ciò e pertanto ho lasciato un po' in secondo piano la questione; l'importante era riuscire a risolvere il problema principale dei forti dolori. Sonia aveva anche già fatto un'indagine ecografica da un ginecologo ma...

Rivolgimento podalico - Un riconoscimento inaspettato...

Immagine
Chi ormai mi segue da tempo sa che sono solito pubblicare su questa pagina solo post di trattamenti fatti a coloro che si rivolgono a me in caso di bisogno, oppure di nuove tecniche che possono essere utili a chi ha qualche disturbo. Oggi invece devo ringraziare Sabina per aver pubblicato un articolo sul suo blog riconoscendo le competenze acquisite ed i risultati raggiunti in questi anni di studio e pratica! L'articolo ha lo scopo di presentare le cause della presentazione podalica e le varie tecniche che possono essere utilizzate, tra cui la moxa, per effettuare il rivolgimento del nascituro. http://theswingingmom.com/bambino-podalico-cause-e-come-fa…/

Dall'ansia al parto...

Immagine
Oggi vi parlo di un percorso fatto con una ricevente, nato da una sua esigenza e terminato con un altro, positivo, risultato. Martina (i nomi sono di pura fantasia per tutelare l’anonimato delle persone coinvolte) è venuta da me lo scorso anno, attraversava un momento particolare della propria vita in cui doveva fare scelte importanti a livello professionale; tutto ciò le causava un'ansia sempre più presente. Alla prima seduta abbiamo fatto una bella chiacchierata ed un'accurata valutazione energetica, iniziando immediatamente i trattamenti. Già dopo il primo si era sentita meglio, più tranquilla tant'è che era riuscita a dormire meglio nelle notti successive. Avevamo interrotto poi, per cause di forza maggiore, i trattamenti, troppo presto per stabilizzarne gli effetti benefici e raggiungere la tanto agognata armonia; anche i suoi colleghi se n'erano accorti e le avevano detto "si vede che non stai facendo più trattamenti"...insomma gli effetti erano e...

Interpretazione energetica e trattamento delle problematiche legate al concepimento e ai disturbi della fertilità

Immagine
Dopo anni di esperienza nel settore con risultati molto incoraggianti, ho deciso di mettere a disposizione un nuovo servizio. A chi è rivolto? Alle coppie che non riescono ad avere figli. Quanto dura? Circa 2 ore. Come si svolge? Secondo i dettami delle tecniche orientali viene effettuato un lungo colloquio iniziale atto a valutare la persona nella sua interezza mente-corpo-spirito seguito poi da una valutazione energetica pratica svolta su alcuni distretti corporei. E poi? Terminata la fase di valutazione viene studiato il protocollo migliore, personalizzato per ciascuno. Quante sedute sono necessarie? Dipende da diversi fattori, ogni persona è a sé; va detto che se ci sono altre problematiche che possono impedire il concepimento (ad esempio amenorrea, cicli anovulatori...) i trattamenti per la fertilità dovranno essere preceduti da quelli per le problematiche preesistenti. Con che frequenza avvengono le sedute? La frequenza è di una seduta alla settimana della durata di ...

L'infertilità risolta...

Immagine
Ancora una volta la moxa è servita per risolvere il problema d'infertilità di una ricevente. Sono bastati 3 trattamenti dopo l'accurata valutazione iniziale per realizzare il suo sogno di diventare mamma. Qualche mese fa si è presentata da me Chiara (nome di fantasia) da anni alla ricerca di un figlio; aveva già provato diversi approcci al problema ma nessuno era stato risolutivo. Dopo mesi di stimolazioni ovariche, di tentativi d'inseminazione andati a vuoto aveva deciso di abbandonare la ricerca di un figlio. Finché ci siamo incontrati, quasi per caso, grazie ad un'amica in comune che le ha parlato di me; molto titubante ha deciso di sottoporsi alla valutazione e poi ai successivi trattamenti. Dopo i primi 3 trattamenti il ciclo non è arrivato, era molto dubbiosa, pensava che i trattamenti potessero averle sballato il ciclo che per lei era sempre stato regolare; invece il ritardo si è protratto di 2 settimane, a quel punto, titubante, ha fatto un test di g...

Emorroidi in gravidanza

Immagine
A diverse, tante, future mamme durante la gravidanza capita di avere le emorroidi. Diverso il grado ed il fastidio provato, molto spesso si presentano inaspettatamente (a volte complice l'assunzione di integratori tipo il ferro che favoriscono la stitichezza) e i vari rimedi di diverso tipo (pomate, pastiglie varie) spesso hanno solo un blando effetto per giunta molto limitato nel tempo. Recentemente mi è capitato di trattare un paio di amiche in gravidanza cui si è presentato il problema e che non rispondevano alle cure classiche; ad entrambe ho suggerito dei trattamenti Moxa. Mi sono concentrato su alcuni punti che "fanno salire l'energia" apportando così un sollievo immediato entro mezz'ora/un'ora dal trattamento; tali punti integrati poi con altri che contribuiscono a risistemare la circolazione energetica alterata dalla gravidanza, hanno risolto in pochi giorni il fastidioso disturbo. Il trattamento è valido anche dopo il parto, fase du...

Pubalgia e dolore al coccige/sacro post parto

Immagine
Oggi vi parlo di un caso che ho seguito recentemente: ho incontrato, per caso, un'amica al supermercato e parlando del più del meno (sapevo che aveva appena avuto un bimbo) mi ha detto che da 2 mesi dopo il parto perché soffriva di dolori molto forti a livello della sinfisi pubica, al sacro e coccige. Il dolore era talmente fastidioso che, durante tale arco temporale, non era riuscita a dormire una notte intera, faticava inoltre a stare sia sdraiata che seduta sia in piedi. Era già stata dal ginecologo per un controllo e tutto era ok, solo ancora un po' di infiammazione a livello vaginale per via del parto lungo e travagliato in quanto si era "irrigidita" molto all'inizio dello stesso per paura di provare dolore (cosa che poi ovviamente è avvenuta) e questo aveva ritardato la nascita con conseguente aumento dei dolori, lacerazioni del perineo... A detta del ginecologo la cosa si sarebbe risolta tranquillamente nel giro di 6 mesi. Mi ha chi...

Storia di una ragazza che voleva diventare mamma e...

Immagine
... ci siamo riusciti. Oggi vi parlo di Lucia, nome di pura fantasia per tutelare l’anonimato della persona coinvolta. Lucia si è rivolta a me 3 mesi fa; mi sottopone i suoi problemi, ha un ciclo che, di mese in mese si accorcia sempre più e tanta, tanta voglia di avere un bimbo (anche se lei dice che non è un pensiero fisso) che però si fa attendere da tempo. A livello clinico occidentale non c’è alcun problema particolare, anche il marito non ha problemi di sorta. Da una prima valutazione teorico/pratica emerge una situazione di ansia/tensione causata molto probabilmente dalla situazione lavorativa. Iniziamo a fare dei trattamenti specifici per ridurre l’ansia, calmare lo shen, ridurre le tensioni… dopo il primo trattamento è molto felice, dice che la tensione che avvertiva alle spalle si è ridotta molto ed il mal di schiena a livello lombare è sparito. Dopo qualche altro trattamento iniziamo a lavorare sul discorso ciclo e fertilità inserendo sempre comunque qualche punto per tener...