Acne e dermatite durante la pubertà
La tempesta ormonale che si sviluppa durante la crescita porta spesso alla comparsa di acne soprattutto nei ragazzi ed in misura minore nelle ragazze.
Per queste ultime spesso l’acne ha un andamento ciclico connesso al ciclo mestruale.
I medici cinesi attribuivano l’acne a un eccesso di calore e di umidità; ovviamente gli stessi non avevano gli strumenti diagnostici oggi in possesso degli specialisti e non conoscevano il ruolo degli ormoni nello sviluppo. Avevano però anche capito che l’alimentazione sregolata influiva negativamente su tale patologia.
A luglio di un paio di anni fa ho trattato due gemelli, maschio e femmina, di 12 anni; il ragazzino molto timido aveva acne diffusa sul viso e dermatite che compariva nelle pieghe dei gomiti/ginocchia e zona inguinale nei periodi scolastici particolarmente stressanti, oltre che durante l’estate, causando anche parecchio prurito. La sorella invece, più esuberante, aveva un’acne più evidente localizzata solo sul volto.
Entrambi erano soliti utilizzare creme prescritte dal dermatologo ma i risultati erano sempre stati di scarso valore; la sorella aveva anche fatto una visita da un ginecologo che aveva suggerito la pillola o un trattamento ormonale per tentare di risolvere il problema ma la mamma si era rifiutata vista la giovane età della figlia confidando in una risoluzione spontanea del problema. La comparsa del ciclo aveva acutizzato ancora di più il problema ed era comparsa anche a lei una dermatite nella zona pubica. Vista la loro età la problematica causava ad entrambe non pochi problemi nelle relazioni coi coetanei facendoli sentire a disagio.
Nel caso del fratello era evidente il nesso col “Calore” di cui sopra, mentre per la sorella, che aveva anche un ciclo scarso e doloroso, il nesso era più con un problema di “Sangue carente” e quindi si sviluppava del “Vento-Calore”.
Due sono stati quindi gli approcci, nel primo caso “sottomettere il calore” e riequilibrare l’elemento metallo di cui fa parte il meridiano di Polmone che si esprime anche sulla pelle; nel secondo caso invece “nutrire il sangue ed espellere il vento”.
Siamo partiti con trattamenti settimanali all’inizio dell’autunno per due mesi di fila.
Il riscontro è stato più che positivo in entrambe i casi: il fratello non ha più avuto da allora dermatiti durante l’estate o legati allo stress e l’acne si è ridotta in modo considerevole, sicuramente un controllo più stretto sulla dieta da parte della mamma ha avuto il suo peso nella risoluzione del problema.
La sorella invece, sin dal primo mese, ha iniziato ad avere mestruazioni più abbondanti e meno dolorose; col passare del tempo il dolore si è ridotto fino ad avere solamente un leggero fastidio. Di pari passo anche la dermatite è sparita e l’acne al volto si è ridotta tanto da non doverla più coprire con creme.
A distanza di due anni i risultati si mantengono costanti, i ragazzi sono soddisfatti, e confido che non si ripresenteranno più essendo ormai passata la tempesta ormonale che li aveva causati, d'altronde studi recenti a livello internazionale confermano l’efficacia del trattamento con risultati pari a quelli farmacologici e nulla vieta di affiancare le cure tradizionali all’uso delle tecniche orientali per ampliarne l’efficacia dei risultati; tali studi hanno invece dimostrato che a livello preventivo l’efficacia è minima se non addirittura nulla.
Vi aspetto per un consulto, scrivetemi se volete informazioni o se volete fissare un appuntamento.
Commenti
Posta un commento