L’incontro di valutazione

 



Diversi studi pubblicati su riviste scientifiche (PubMed, Frontiers, BioMed Centrals…) suggeriscono che la valutazione tipica della medicina orientale (ad esempio tramite la valutazione dello stato energetico, l’anamnesi emozionale e costituzionale…) permette di intercettare squilibri precoci negli adolescenti, favorendo la prevenzione di disturbi più gravi (come ansia, problemi digestivi, disordini mestruali, ecc.).

Alcuni articoli riportano che l'uso di tale valutazione precoce migliora la consapevolezza corporea e lo stile di vita nei giovani, promuovendo una migliore salute a lungo termine.

In particolare è emerso che la valutazione preventiva permette di:
  • ridurre i rischi di disturbi mestruali (dismenorreadolore mestruale, irregolarità mestruali in particolare l’oligomenorrea – ciclo più lungo di 35 giorni e minore di 90 giorni – o l’amenorrea – assenza di mestruazioni - tipiche dei cicli dopo il menarca, cicli scarsi e/o abbondanti, tensione premestrualeirritabilità e dolore al seno, menorragia puberale – ciclo abbondante e/o prolungato)

  • evidenziare problemi della crescita e dello sviluppo sessuale maschile prevenendo problematiche future come l’infertilità futura dovuta a bassa qualità spermatica o a disfunzioni sessuali

  • valutare adeguatamente problemi di crescita/apprendimento

  • evidenziare precocemente gli squilibri emozionali prevenendo ansia e/o depressione

  • prevenire l'aggravarsi di problematiche comuni negli adolescenti (come stress, disordini digestivi, disturbi del sonno, problemi dermatologici…)

  • ridurre il sovrappeso/obesità negli adolescenti o favorire lo sviluppo in soggetti con pubertà ritardata

  • sostenere il sistema immunitario rinforzando il sistema difensivo riducendo i problemi respiratori

Per tali motivi raccomando sempre un incontro di valutazione coi vostri figli/figlie nel periodo pre-puberale/puberale, anche in assenza di disturbi evidenti.

Scrivetemi se avete domande da pormi, oppure contattatemi direttamente tramite e-mail o anche tramite Instagram all’account Sensei_Sergio_3
Vi aspetto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Pubalgia e dolore al coccige/sacro post parto

Nuovi protocolli per il rivolgimento podalico mediante la moxa

Il trattamento dell'ernia inguinale