Dismenorrea (dolori mestruali) e ciclo lungo
Ancora una volta la Medicina Tradizionale Cinese ha dato i suoi frutti in tempi molto, molto brevi: un paio di mesi fa Elisa mi ha portato sua figlia Ludovica (entrambi nomi di fantasia) perché dopo 2 anni dal primo ciclo aveva iniziato a soffrire di forti dolori; il ciclo ritardava di almeno 7/10 giorni rispetto alla regolarità con cui finora si era presentato e poi si era allungato raggiungendo e superando i 10 giorni di durata.
Come se non bastasse nella settimana prima che iniziasse Ludovica si sentiva molto irrequieta e “non a posto”, in più il ciclo era diventato dolorosissimo, sin dal primo giorno, e per buona parte della durata dello stesso, tanto da perdere giorni di scuola per i forti dolori addominali.
Dopo un primo incontro di valutazione, abbiamo iniziato i trattamenti, ne abbiamo fatti 2 (sottolineo “solamente 2” in quanto il ciclo precedente si era prolungato di molto) a cadenza settimanale; poi puntuale come un orologio svizzero, o meglio con un sol giorno di ritardo, è arrivato il ciclo senza praticamente alcun dolore.
Inutile dire quanto mamma, ma soprattutto figlia, fossero contente.
Di comune accordo, visto che ora sono in vacanza, abbiamo deciso di sospendere i trattamenti, il prossimo mese ci rivedremo per un incontro di rivalutazione per capire com’è andata col ciclo successivo e capire se e come continuare coi trattamenti.
Se anche voi avete tali disturbi, oppure conoscete qualcuno che ne soffre, e volete provare con un approccio complementare, che non esclude anche trattamenti occidentali, vi invito a contattarmi.
Ricordo che le pratiche utilizzate non sono sostitutive di nessun trattamento di tipo medico/specialistico o di altre figure sanitarie ma vi si affiancano sinergicamente al fine di migliorare le condizioni di chi le riceve. Lo Shiatsu e la Moxa sono una Professione disciplinata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n.4
Commenti
Posta un commento