La medicina integrata

Sono sempre stato contrario agli estremismi, sentire persone dire che quella che una volta veniva chiamata “Medicina alternativa” andrebbe bene solo per “malattie alternative” denota solo una scarsa conoscenza e competenza in materia. Le persone che si rivolgono infatti agli operatori olistici il cui operato, mi piace ricordarlo, è disciplinato dalla legge n° 4 del 14/1/2013, sono coloro che, molto spesso, non hanno trovato alcun beneficio dalla cosiddetta “medicina ufficiale o occidentale”. È un dato di fatto che il medico convenzionale, anche per via del carico di lavoro crescente, dedica sempre meno tempo al “ paziente ” il quale, avverte tale distacco come una crescente, quanto controproducente, incapacità di ascolto da parte del curante il quale si limita ormai a prescrivere esami e farmaci indirizzandolo tuttalpiù verso qualche specialista il quale, a sua volta, guarderà solo ciò che gli compete senza tenere conto di tutto quello che è la vita del paziente. Paziente cui vien...