Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

L’incontro di valutazione

Immagine
  Diversi studi pubblicati su riviste scientifiche (PubMed, Frontiers, BioMed Centrals…) suggeriscono che la valutazione tipica della medicina orientale (ad esempio tramite la valutazione dello stato energetico, l’anamnesi emozionale e costituzionale…) permette di intercettare squilibri precoci negli adolescenti , favorendo la prevenzione di disturbi più gravi (come ansia, problemi digestivi, disordini mestruali, ecc.). Alcuni articoli riportano che l'uso di tale valutazione precoce migliora la consapevolezza corporea e lo stile di vita nei giovani, promuovendo una migliore salute a lungo termine. In particolare è emerso che la valutazione preventiva permette di: ridurre i rischi di disturbi mestruali ( dismenorrea – dolore mestruale , irregolarità mestruali in particolare l’oligomenorrea – ciclo più lungo di 35 giorni e minore di 90 giorni – o l’amenorrea – assenza di mestruazioni - tipiche dei cicli dopo il menarca, cicli scarsi e/o abbondanti , tensione...