Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Nuovi protocolli per il rivolgimento podalico mediante la moxa

Immagine
Oggi parliamo della presentazione podalica; in letteratura il punto classico per il rivolgimento podalico corrisponde a Ve67, a fianco dell'unghia del 5° dito del piede. È una tecnica ormai consolidata anche in ambito ospedaliero dove, sempre più spesso, sia durante i corsi preparto, sia durante i normali controlli ecografici in gravidanza, all’insorgere del posizionamento podalico del feto, viene consigliata alle future mamme proprio per via della pressoché totale assenza di controindicazioni. Fino ad alcuni anni fa si riteneva che la stimolazione di tale punto aumentasse i movimenti dell’utero favorendo la rotazione del bimbo, studi recenti hanno invece confermato che a livello energetico il punto “tira la testa verso il basso” tant’è che una volta che il feto ruota, rimane in tale posizione. Circa le modalità di trattamento di tale punto esistono differenti teorie, dalla tecnica a "beccata di passero" col sigaro ai conetti di moxa, agli aghi riscaldati... An...